Competenze
L'Ufficio Museo del Comune si occupa della gestione, valorizzazione e promozione del patrimonio museale locale. Le sue attività mirano a conservare e diffondere la cultura e la storia del territorio attraverso la gestione delle collezioni e l'organizzazione di eventi e servizi.
Gestione del Museo
- Cura e tutela delle collezioni esposte e dei materiali in deposito.
- Catalogazione, conservazione e restauro delle opere e degli oggetti museali.
- Supervisione degli spazi espositivi e delle attività interne al museo.
Promozione e Valorizzazione
- Organizzazione di mostre temporanee, eventi culturali e visite guidate.
- Promozione del museo attraverso attività educative e didattiche per scuole e gruppi.
- Collaborazione con enti e istituzioni per progetti culturali e turistici.
Accesso e Fruizione
- Gestione degli orari di apertura e del servizio di accoglienza al pubblico.
- Vendita di biglietti, gestione di bookshop e promozione di materiali informativi.
- Accessibilità inclusiva per persone con disabilità o esigenze specifiche.
Attività di Ricerca e Divulgazione
- Sviluppo di progetti di ricerca legati alle collezioni e al patrimonio locale.
- Pubblicazione di studi, cataloghi e materiali informativi.
- Organizzazione di conferenze, laboratori e attività di sensibilizzazione culturale.
L'Ufficio Museo contribuisce alla diffusione della conoscenza e alla valorizzazione delle risorse culturali del territorio, rendendole accessibili a cittadini e visitatori.