Benvenuti nel sito di Soriano calabro
|
|
Soriano Calabro è un comune italiano di 2872 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria.Geologicamente, il territorio di Soriano è composto da materiali piuttosto variegati. Il centro storico, le sue vicinanze ed altre zone sparse nel territorio circostante sorgono su un suolo formato da "marne bianche a foraminiferi con sabbie e calcari intercalati" ;mentre alcune frazioni si trovano su un terreno formato dal caratteristico "granito della Serra e della Sila" ,una pietra diffusa soprattutto nell'area dell'altopiano delle Serre calabresi. Altre aree frammentarie del territorio sorianese sono formate da terrazzi marini (formati da un accumulo di sedimenti marini su un'antichissima linea di costa) ,sabbioni e conglomerati rossi (nella parte orientale e da sabbie gialle fossilifere lungo il corso del torrente Marano e di altri corsi d'acqua a carattere torrentizio. Le origini del paese si legano alla fondazione del convento dei padri domenicani, avvenuta nel 1510:distrutto dal terremoto del 1659, il complesso conventuale venne ricostruito in forme monumentali dal domenicano bolognese padre Bonaventura Presti. |
|
|